Pedigree gatto a cosa serve: come averlo costi e info per richiesta

Pedigree per il gatto sempre più in voga, quando si tratta di quelli di razza. Con la nostra guida andiamo a fare chiarezza in merito al suo rilascio, costo e come presentare domanda.
pedigree
pedigree

Pedigree gatto sempre più in auge. Ecco che tale documentazione entra nel mondo felino, sempre più prepotentemente. Anche i gatti ormai vengono scelti in base a razze e precise caratteristiche fisiche e comportamentali. Vedremo con la nostra breve guida quali sono le procedure da adottare al fine dell’ottenimento di tale documentazione, quando si sta entrando in possesso di un gatto. Bisogna fare attenzione a non entrare in possesso di pedigree falso, da allevatori senza scrupoli.

Forse non tutti sono a conoscenza che ormai la legge italiana vieta la vendita senza pedigree di cani e gatti. Si rischia una sanzione che può superare anche i 10 mila euro, in mancanza di tale attestazione di provenienza. Vedremo di seguito tutte le info in merito al pedigree, come averlo e il pedigree costo.

Pedigree anche per il gatto: cos’è e a cosa serve

Anche se l’amore per gli animali in genere prescinde dalle razze, dal loro costo e dalla loro dinastia certificata, nel caso in cui si voglia vendere un cucciolo o se si vuole far partecipare il nostro amico a quattro zampe ad una competizione, ecco che viene tirato in ballo il famoso pedigree.

In questi due specifici casi, il documento che certifica la razza a cui appartiene l’animale è estremamente necessario. Così facendo potremo essere certi che il gatto vada a rappresentare tutte le caratteristiche fisiche di quella specifica razza. Inoltre l’animale di conseguenza sarà iscritto al Libro genealogico dell’Anfi.

Certo la vendita dei cani non di razza non è vietata, sia ben inteso. È vietato il voler spacciare per cane di razza, esemplari che non sono in possesso di determinati requisiti. Sarà bene approfondire anche la questione economica relativa al rilascio del pedigree. Infatti il suo rilascio non è poi così oneroso. Avanzarle la richiesta è semplice, e abbastanza veloce. Ecco quindi che sarà bene sempre pretendere da un allevatore tale certificazione, diffidando da coloro che propongono uno sconto all’acquisto dell’animale, per la mancanza del pedigree.

Pedigree per il gatto: diamo uno sguardo ai costi per il rilascio

Per quanto riguarda il rilascio del pedigree dei gatti, la tariffazione è soggetta a delle variabili, secondo i casi. Volendo dare uno sguardo nei dettagli, vediamo che i costi minimi, nel rispetto dei tempi di rilascio previste dall’attuale normativa, sono i seguenti:

  • € 15,00 da versarsi per la denuncia di nascita;
  • € 10,00 per il rilascio del certificato genealogico (da avere entro 4 mesi dalla nascita)
  • € 15,00 per il passaggio di proprietà (nel caso in cui venga registrato entro 6 mesi dalla cessione);
  • € 20,00 per la dichiarazione di monta esterna (costo da evitare se avviene con stallone Anfi).

Abbiamo dato uno sguardo a quelli che sono i costi base. A seguire si possono elencare quelli relativi alla registrazione di diplomi e coccarde. Tutti i pagamenti per la richiesta del pedigree dovranno essere effettuati con bonifico bancario (IBAN: IT 38 W 02008 01118 000001937648 intestato a “Unicredit Banca Spa”). Sarà bene in ogni caso andare a consultare la tabella relativa presente sul sito dell’ANFI, in cui sarà possibile andare a trovate tutte le differenze a seconda del tipo di allevamento, e delle tempistiche.

Come si richiede il pedigree felino

Il primo step da attuarsi è la presentazione del modulo per la denuncia di nascita, entro 30 giorni dalla data di nascita dei gattini. In questa fase sarà da andare ad indicare i dati dei genitori, il numero dei nascituri, sesso e manto dei piccoli e dati della monta.  Il documento deve essere controfirmato dal proprietario del gatto ed è totalmente gratuito per tutti gli iscritti al Libro genealogico dell’Anfi.

A seguito dell’invio di tale documentazione, l’Ufficio Centrale dell’Anfi provvederà a inviare a domicilio la richiesta di pedigree, ora disponibile anche nella versione elettronica.

Articoli Correlati