Passaggio al governo Meloni: cosa accadrà

passaggio al governo meloni

A breve arriverà il passaggio al governo Meloni: ci si domanda quindi che cosa avverrà entro la fine del 2022. tutto quello che si sa, al momento, è che il Ministero dell’Interno ha ufficializzato la proclamazione del partito eletto. Adesso le nuove camere avranno il primo incontro in dati giovedì 13 ottobre. Siccome le elezioni sono state anticipate, il prossimo esecutivo deve necessariamente ingranare a grande velocità. Ha infatti il compito di fronteggiare una serie di scadenze che sono di fondamentale importanza per la ripresa economica dell’Italia. Il nuovo Governo, con a capo Giorgia Meloni, leader del partito Fratelli d’Italia, avrà a che vedere con molte priorità che si dovranno incastrare alla perfezione nel calendario di quest’anno, il 2022, alla cui fine mancano poche settimane. Tra gli appuntamenti in arrivo ci sarà unna nuova manovra che ha l’obiettivo di fare fronte al caro energia. Per non parlare poi della necessità di chiudere in tempo tutte le scadenze previste dalla Legge di Bilancio, che si dovranno approvare entro e non oltre il 31 dicembre. Bisognerà poi affrontare la questione del taglio al cuneo fiscale delle pensioni, nonché al Pnrr, ovvero il Piano nazionale di ripresa e resilienza.

passaggio al governo meloni cosa accadrà

Passaggio al governo Meloni: Dl Aiuti e caro energia

Nel passaggio al governo Meloni, ci sono alcune priorità da rispettare. In primis, si dovrà stabilire un nuovo Dl Aiuti che possa sostenere tutti i cittadini italiani impegnati a fronteggiare l’aumento del caro prezzi che deriva dalla crisi energetica. Di certo, non è una misura mai vista nel nostro Paese: si tratta infatti del quarto intervento. Per quanto riguarda lo stabilire il budget, proprio come spiega anche Il Sole 24 Ore, le cifre da stanziare si sono già definite. Si tratta di 4,7 miliardi di euro previsti per dicembre e, per il primo trimestre del 2023, arriveranno altri 14-15 miliardi di euro. Se si tengono in conto questi numeri, c’è da sperare che il nuovo Dl Aiuti potrebbe arrivare a novembre all’interno di uno dei primi Cdm. È anche vero che la leader dei Fratelli d’Italia ha già ufficializzato una serie di dichiarazioni in cui rassicurava la popolazione di aver messo come priorità assoluta il fronteggiare il caro vita. L’annuncia era stato lanciato a Milano da Coldiretti e risale alla prima uscita pubblica della Meloni, a seguito della vittoria alle elezioni. Si spera dunque in un possibile alleggerimento del costo delle utenze entro il periodo di Natale.

Bonus famiglia: i requisiti necessari

Passaggio al Governo Meloni: scadenze finanziarie e Legge di Bilancio

Tra i temi più importanti da affrontare, c’è la questione delle scadenze fiscali. Saranno fissate in modalità abbastanza serrata, dato che andranno ad accavallarsi con l’uscita e l’ingresso, pre e post voto, delle formazioni parlamentari. Per esempio, il 15 ottobre tutti gli Stati appartenenti all’Unione Europea dovranno trasmettere il Documento programmatico di bilancio davanti la Commissione europea. Il Dpb mostra all’Europa il progetto di bilancio di ogni singolo Stato per l’anno che verrà. In teoria, questo evento dovrebbe spettare al governo Draghi, ka al momento i nuovi funzionari in carica avranno il compito di approvare la Legge di Bilancio. Da ricordare che questo documento elenca tutte le spese e le risorse disponibili del nostro Paese.

Articoli Correlati